Itinerari in provincia di Trapani
SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI
Chi non è mai stato a Pantelleria non ha ancora visto la natura che canta: le rocce...

Mito e storia invadono le vie e le piazze di Erice, antico borgo che conserva intatti...

Quando si pensa a San Vito Lo Capo la mente corre veloce a splendide istantanee di mare limpido,...
Eventi Agosto 2022
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
Dal 1 luglio 2022 al 27 agosto 2022
ππππππ ππππππππ πππππππππ
Comune: Trapani
ππª ππππ π’π¨π§π
ππππππ ππππππππ πππππππππ
Comune: Trapani
ππª ππππ π’π¨π§π
Dal 2 agosto 2022 al 4 settembre 2022
πππππππ ππππππ π πππππππ
Comune: Calatafimi Segesta
Edizione 2022
πππππππ ππππππ π πππππππ
Comune: Calatafimi Segesta
Edizione 2022
Dal 16 settembre 2022 al 25 settembre 2022
ππππ ππππ π πππ
Comune: San Vito Lo Capo
Festival internazionale dell’integrazione culturale
ππππ ππππ π πππ
Comune: San Vito Lo Capo
Festival internazionale dell’integrazione culturale
Dal 8 giugno 2022 al 30 settembre 2022
π ππππ πππππ, ππππππππ ππ πππ ππππ
Comune: Gibellina
MAC, Museo d'Arte Contemporanea - Gibellina
π ππππ πππππ, ππππππππ ππ πππ ππππ
Comune: Gibellina
MAC, Museo d'Arte Contemporanea - Gibellina
Le bellezze della provincia di Trapani

CHIESA E CONVENTO DEL CARMINE
Il Convento e la chiesa del Carmine furono realizzati nel 1423 e affidati all’Ordine dei...

CAMPI SPORTIVI
Partanna ha una buona cultura sportiva e dispone di campi di calcio e campetti da tennis, oltre...

CAPPELLA SANTO PATRONO ANTONIO DA PADOVA
Dedicata al Santo Patrono Antonio da Padova, la cappella ha pianta centrica e corte antistante...

RISERVA NATURALE ORIENTATA DELLO STAGNONE
L’arcipelago delle Isole dello Stagnone abbraccia un'area di 2.000 ha e si estende tra...

TESTAMENTO DI " LU NANNU" PER CARNEVALE
Momento di grande coinvolgimento cittadino sono le tradizionali sfilate di Carnevale: carri e...

MONASTERO E CHIESA DI SAN CARLO
Dedicati a San Carlo Borromeo, la chiesa e il convento, furono edificati tra il 1612 e il...

CHIESA DI SAN FRANCESCO
Originariamente si pensa che la chiesa fu edificata nel XIII secolo ed è certo che nel...

MUSEO REGIONALE PEPOLI E CHIOSTRO
Museo Regionale “Pepoli”, intitolato al suo fondatore, il conte Agostino Sieri...